Mamma mia, che vento su Marte !!
Dalla sonda Nasa Insight, arrivata da pochi giorni sul Pianeta Rosso, per la prima volta il rumore del vento marziano !! Ascolta
Dalla sonda Nasa Insight, arrivata da pochi giorni sul Pianeta Rosso, per la prima volta il rumore del vento marziano !! Ascolta
E qui confesso la mia ... Parma è una città che non ha certo bisogno di presentazioni o motivi per andarci, basta pensare alla Stupenda Cattedrale col suo imponente Battistero, al palazzo della Pilotta col Teatro Farnese e i musei, la camera di San Paolo coi suoi affreschi e il tempio della lirica [...]
Finalmente risolto il vecchio problema di come si spezzano gli spaghetti crudi, che ha tenuto sulla corda fisici e matematici per qualche decennio. Due giovani matematici del prestigioso MIT di Boston, l'Istituto di tecnologia che è in vetta a tutte le classifiche mondiali possibili per la ricerca [...]
Visto che ad Halloween non ci si può oramai sottrarre facciamo anche qui uno scherzetto. Il caso e la fisica hanno giocato assieme per formare questa divertente nebulosa planetaria che, ovviamente, è stata denominata "Testa di Strega" Se poi volete sentire qualche suono cosmico da far rabbrividire [...]
Per chi ha un'idea innovativa, studente, laureato/a o dottore di ricerca, c'è una bella opportunità di misurarsi e, se tutto va bene, poter vincere un tirocinio formativo e anche un po' di denaro. La possibilità la offre Leonardo con il suo Premio Innovazione giunto alla terza edizione [...]
Alzi la mano chi, alle scuole medie, ha mai capito da illustrazioni come queste, tipiche dei libri di testo scolastici, cosa fa mai la Terra attorno al Sole. Oggi, 20 marzo 2017, inizia la Primavera, ed è un buon giorno per capirci qualcosa. Facciamolo spiegare direttamente [...]
"Abbronzatissima" è una famosa canzone di Edoardo Vianello dei prima anni ’60, fece furore sulle spiagge in quel decennio e viene spesso ripetuta nelle radio in questi giorni di Ferragosto. Prendere la tintarella, si sa, è un dovere del/la vacanziere , ma per abbronzarsi, perdonate [...]
Qualche giorno fa è stato pubblicato su Nova un breve articolo sulle ricerche del gruppo italiano di astrofisici e ingegneri spaziali, capitanato da Francesca Esposito, Inaf Napoli. Hanno realizzato un sofisticato strumento, Dreams, che fra un anno sarà su Marte grazie alla missione europea Exomars. [...]
Il piombo, si sa, è un metallo che costa proprio poco, ma quello usato da Infn, l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, è unico e non ha praticamente prezzo, altro che oro ! Nelle viscere del magnifico Gran Sasso d'Italia ci sono gli omonimi Laboratori Nazionali di Infn che particolarmente studiano [...]
L'ultimo dei satelliti del lontano Plutone, Cerbero, è stato finalmente fotografato dalla sonda Nasa New Horizon, che ci ha appena mandato l'immagine qui da noi, sulla Terra. E' piccolo, circa 8 chilometri x 5, riflette parecchio la luce, quindi è probabilmente ricoperto di ghiacci di vari elementi, [...]