Aspirapolvere svizzero in orbita

                                         R895364_9036256

Gli svizzeri, si sa, riciclano un po' tutto e si stanno specializzando anche nella spazzatura. Un business piuttsto lucroso.  

Nessuno però si aspettava che mettessero in orbita un …. aspirapolvere spaziale. Peraltro l'idea è molto meritoria, dato che i frammenti di satellite, razzo etc in orbita attorno alla Terra sono un problema serissimo per la sicurezza perfino dell'enorme Stazione Spaziale Internazionale. Sono infatti  16.000 almeno gli oggetti più grandi di 10 centimetri di diametro e centinaia di milioni le  particelle più piccole e metalliche in orbita come tanti proiettili.

Il Centro Spaziale della Svizzera presso l'Ecole Polytechnique Federale de Lausanne (EPFL), ha annunciato quindi il lancio di CleanSpace, primo di una serie di satelliti progettati per "pulire" lo spazio dai detriti spaziali.

Il satellite si comporterà come un vero e proprio aspirapovere: risucchierà i detriti  e poi brucierà  se stesso rientrando nell'atmosfera terrestre.

Un secondo modello invece sarà in grado di recuperare i detriti, mapoi espellerà verso l'atmosfera, perchè bruci, solo il "sacco" di spazzatura.