Vai al contenuto
7 February 2023
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Spaziando

Tutto quanto di nuovo c'è nel campo delle imprese spaziali e dello studio dell'Universo, con un occhio di riguardo a Industria e Scienza italiana.

– di Leopoldo Benacchio

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Animali
    • anziani
    • asi
    • asteroidi
    • astrofisica
    • astronauti
    • astronomia
    • ATV
    • Blue Origin
    • c67/P
    • Cina
    • Clima
    • cometa
    • corea
    • Curiosity
    • cygnus
    • dawn
    • dragon
    • eads
    • eclissi
    • ESA
    • EVA
    • exomars
    • exoplanets
    • falcon
    • Gaia
    • geofisica
    • geofisica
    • Glonass
    • GPS
    • gratis
    • halloween
    • india
    • infografica
    • ISS
    • JWST
    • lego
    • leonardo
    • Loocked Martin
    • Luna
    • mariner
    • mars express
    • Marte
    • Matematica
    • mercurio
    • mercurio
    • meteoriti
    • mimas
    • misura
    • MPCV
    • Musica
    • NASA
    • navigazione spaziale
    • nebulosa
    • neutrini
    • onde gravitazionali
    • orbital
    • orion
    • Parmitano
    • planck
    • plato
    • Plutone
    • Proton
    • Religione
    • robonaut
    • roscosmos
    • rosetta
    • rover
    • Russia
    • saturno
    • Scienza
    • scuola
    • Sentinel
    • Senza categoria
    • shuttle
    • Sistema solare
    • sole
    • Soyuz
    • Space Adventures
    • space debris
    • space fiction
    • space junk
    • space-elevator
    • SpaceShipTwo
    • spacex
    • Spazio
    • spazioporto
    • spazzatura spaziale
    • Star wars
    • Stazione Spaziale Internazionale
    • stelle cadenti
    • telerilevamento
    • Televisione
    • Terra
    • Thales Alenia Space
    • tiangong
    • tianong
    • turismo spaziale
    • ufo
    • Università Padova
    • universo
    • URSS
    • USA
    • vettori
    • Viagg
    • video
    • virgin
    • vita
    • volare
    • Web/Tecnologia
    • women
    • yutu
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al

Perchè mai vogliamo esplorare lo spazio ?

  • 25 Aprile 2012
  • Leopoldo Benacchio
  • Senza categoria

Questo video, d'accordo di marca un po' troppo yankee per noi, ce lo fa intuire più di mille parole .

                

Tags:
  • Spazio
Partecipa alla discussione

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato

  • Annulla
  • Disclaimer
  Post Precedente
Post Successivo 
Archivio post
Post Recenti
    • 26 Dicembre 2022, 6:54

    Ma cosa mi sta passando sulla testa ?

    • 8 Agosto 2022, 5:47

    Di che colore è la tua stella cadente ?

    • 24 Aprile 2022, 11:09

    Aspettando Samantha Cristoforetti

Segui anche su
  • Facebook
    Leopoldo Benacchio

  • Twitter
    @scienzaltro

  • Instagram
    leopacchio

  • RSS
    Segui

Commenti Recenti
  • […] scritto dal prof. Benacchio sul suo blog su Nòva “dato che gira...

  • […] Google News: Scienza e tecnologia… […]

  • […] Grazie innanzitutto a Stefano de Rosa, che ha concesso questa bellissi...

I Nostri Blog
  • Caption
    Info Data

    - di

  • Caption
    Smartlife

    - di Mario Cianflone

  • Caption
    Econopoly

    - di

Ultimi tweet

@scienzaltro

Leopoldo Benacchio@scienzaltro·
13 Gen

Starlink da rete di satelliti per Internet a importante "arma" per la guerra. Ma se fartelo usare o meno lo decide Musk. Un grande cambiamento anche questo. #starlink

Reply on Twitter 1613870773935955972Retweet on Twitter 1613870773935955972Like on Twitter 1613870773935955972
Leopoldo Benacchio@scienzaltro·
30 Dic

Ma come si è ridotto questo ...

Reply on Twitter 1608785336540499968Retweet on Twitter 1608785336540499968Like on Twitter 1608785336540499968
Leopoldo Benacchio@scienzaltro·
29 Dic

Un anno con risultati oltre ogni aspettativa . Ed è solo l'inizio ! #Jwst

Reply on Twitter 1608526778641035269Retweet on Twitter 1608526778641035269Like on Twitter 16085267786410352691

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.