Proprio così, quelli che vedete, molto ingranditi, nella sinistra dell’immagine. Sono i primi due grani di polvere proveniente dalla cometa C67P cui la sonda Rosetta di Esa, l’Agenzia spaziale europea, sta dando la caccia da anni. Quando era a soli 100 km dalla cometa lo strumento COSIMA, montato a bordo e fatto apposta per catturare grani di polvere staccatisi dalla cometa., ha catturato questi primi due.
In alto a destra si vede la piccola area di cattura (1 cm x 1 cm) prima che vi si depositassero i due grossi grani. Grossi fino a un certo punto dato che trattiamo sempre di frazioni molto piccole di millimetro.